Mozzarelleria Valtrompia La Volpe

Una storia particolare contraddistingue la nascita del nostro produttore di mozzarelle che merita di essere raccontata.

Nell’aprile del 2008, dopo venticinque anni come tecnico nel settore meccanico, Giuliano Ettori inizia la sua attività come casaro di paste filate. La passione per questa arte casearia l’ha conquistato mentre era in trasferta nell’ultima sua esperienza lavorativa a Taranto, dove ha incontrato le mozzarelle pugliesi di latte vaccino presso un produttore di Massafra, diventato successivamente suo amico. Qui matura la consapevolezza della bellezza di quest’arte, ed al ritorno a Brescia, inizia un percorso di progettazione e ricerca per realizzare in Valle qualcosa di suo che riproduca quei sapori. Tanto affascinante l’esperienza di gusto da desiderare di promuoverla in una Valle dove la tradizione casearia è ben diversa. Giuliano individua nella cascina Volpe, in località Bolges, di Lodrino il luogo ideale per dare inizio al suo progetto.

Accanto alla mozzarella c’è il nodino, che grazie al gusto ricco e corposo soddisfa anche i palati più esigenti, da gustare a temperatura ambiente in abbinamento a salumi o cosi come si presentano, dal sapore delicato e dolce, dal retrogusto di latte lievemente salato con una crosta morbidissima. Il nodino è una forma data alla pasta filata che viene annodata a mano per ottenere la tipica forma di un piccolo nodo. In questo formato si presenta con una pasta leggermente più tenace e una leggera ma piacevole resistenza alla masticazione. Quindi, conserva un gradevole sentore di latte che permane a lungo sul palato. Il nodino è una caramella di mozzarella squisita. In questo laboratorio si produce una stracciatella, a cui si è arrivati dopo un’attenta selezione delle panne impiegate. Gustosa, ricca di latte, una goduria al palato, risulta essere ideale gustata da sola o per arricchire primi e secondi piatti, è una variante golosa della burrata, di cui è il cuore stesso, un vero piacere per il palato! La stracciatella è un prodotto che deve la il suo successo alla freschezza della panna utilizzata da Giuliano, unita ai filacci di mozzarella.

I nostri prodotti sono venduti da

Lago di Garda,Lombardia,Provincia di Brescia
Prima di proporti un prodotto locale delle valli Bresciane e del lago di Garda andiamo a conoscere chi lo fa. Visitiamo fattorie e laboratori, ci spiegano la loro lavorazione e le materie prime che utilizzano. Scegliamo i fornitori locali che realizzano piccole produzioni e garantiscono l’uso di ingredienti sani e genuini, lavorati senza scorciatoie e secondo i metodi tradizionali e sostenibili.
Dove si trova
Località Bolges, 1, 25060, Lodrino (BS)
Cosa produce