Cantina Zatti Primanotte Riviera del Garda Classico "Valtènesi" Chiaretto DOC

{{singolaCategoria.split(':')[0]}}{{$last ? '' : ', '}}
Prezzo:
0 €
0 € 0 €
Prodotto esaurito
contatta il rivenditore
Attenzione: Questo prodotto dev'essere ritirato presso la sede del produttore
Settori: Rosè,
Informazioni aggiuntive: Visita il link esterno
Solitamente consegnato entro: 0 giorni
Questo prodotto dev'essere ritirato presso la sede del produttore
{{caratteristica.Titolo}}: {{valore_caratteristica}}{{$last ? '' : ', '}}
Il nome, “Primanotte” indica la romantica peculiarità del Chiaretto di nascere dalla prima notte di pressatura delle uve, momento in cui la buccia a contatto con il mosto cede i suoi profumi e colori: fondamentale è il momento in cui le bucce vengono tolte dal mosto in modo che non abbiano ceduto troppe sostanze allo stesso. La ragazza voltata richiama la romanticità e tenerezza del nome, ma significa al contempo delicatezza, caratteristica e tratto tipico da noi ricercata in questo prodotto elegante.

Il Garda Classico Chiaretto è il vino che più tipicamente si identifica con il nostro territorio: rosato fine ed elegante, dopo aver visto gli albori proprio sulle rive occidentali del Lago di Garda, a Moniga, ha trovato conferme ed evoluzioni in tutta l’area geografica della Valtènesi, estendendosi in seguito anche ad altre zone. Composto da uve a bacca rossa di Groppello, Barbera, Sangiovese e Marzemino, l’uvaggio vede comunque il Groppello come uva cardine, a ribadire nuovamente l’attaccamento alla nostra terra, che fa della sua uva autoctona il vino simbolo di se stessa. Vino estremamente delicato, per la buona riuscita è fondamentale la scrupolosa selezione e la pulizia dei grappoli da cui nascerà, potendo così esprimere i suoi tipici profumi e sapori, che hanno portato il Chiaretto della Valtènesi ad essere conosciuto in tutto il mondo.

Vietata la vendita di alcolici ai minori di 18 anni
In base alla Legge 189/2012 è vietata la vendita di alcolici ai minori di 18 anni. Pertanto anche il ritiro del pacco contenente bevande alcoliche dovrà essere effettuato da un maggiorenne.
Altri prodotti del produttore
Prodotto da

Sono gli anni ’50 quando Gino Zatti, ragazzo della Valtrompia e avventuriero di esperienze, comincia per la prima volta la sua storia col vino, commerciando il prodotto nei vari locali e nelle strutture ricettive della zona. Verso la fine del decennio Gino, insieme alla sua famiglia, si trasferisce dalla Valtrompia alla Valtènesi, dove il nuovo ambiente collinare e mite lo convince a inseguire un sogno: coltivare finalmente le proprie viti e produrre un vino tutto suo.
Potrebbe interessarti anche