Classificazioni: Prodotti Biologici ,
L’Agricola Piano produce olio extravergine di oliva pugliese dal 1966 dalle mani di mio padre, ma già da tempo prima la mia famiglia si occupava di agricoltura e di olive della varietà “Peranzana” presente nella Puglia Settentrionale, nella terra di Daunia, nell’Alto Tavoliere delle Puglie.

Unico figlio maschio di tre figli, decisi di continuare la tradizione di famiglia solo dopo la fine degli anni di mio padre, solo in quel momento capii che il mio futuro era presente nel mio passato.

Sono un piccolo agricoltore, trasformo e vendo in filiera corta tutto ciò che produco in campo attraverso un patto con il consumatore basato su due cardini:

  1. L’alta qualità dei miei prodotti;
  2. Produrre in modo etico.

Il mio olio extravergine di oliva pugliese

Prima di parlare di olio bisogna parlare di oliva, io coltivo una varietà tipica del mio territorio (alta Daunia) la “Peranzana”. Proveniente dalla Provenza ed introdotta nella Daunia da Raimondo di Sangro verso la metà del 1700 essa ha trovato il suo clima ideale in quest’angolo della Puglia «partorendo» un olivo capace di trasformarsi in un olio extravergine unico, dalle richiestissime proprietà organolettiche e nutrizionali.

Per ottenere il massimo da questa cultivar io utilizzo tecniche da agricoltura biologica come l’inerbimento naturale permanente detta anche “tecnica del giardino naturale”, non effettuo arature. Tale tecnica oltre a migliorare la struttura del terreno, ad impedire il suo dilavamento, consente alle radici dell’ulivo di portarsi più in superfice e così facendo le radici delle erbe e quelle dell’ulivo entrano in contatto, questo contatto favorisce scambi che fanno aumentare il contenuto polifenolico presente all’interno dell’oliva. Utilizzo concimazioni organiche (favino da sovescio oppure guano/letame) e non utilizzo prodotti chimici. Per preservare in trasformazione tutta la qualità ottenuta in campo frango le olive a soli due ore dalla raccolta, rigorosamente a freddo e utilizzando un frantoio di ultima generazione con tecnologia a ciclo continuo a due fasi. 

Dove si trova
Strada Provinciale 28 km 2, 71011, Apricena (FO)