Produttori

Hai selezionato:
{{GeoLocation}}, produttori nell'arco di 50Km dalla tua posizione, {{Item.Filtro.RicercaLibera.split("-").join(" ")}}, {{Item.Filtro.TipologiaProdotti}}, {{Item.Filtro.ZonaProduttore}}

Mondo Asino
Val Brembana

MONDO ASINO è un’azienda a conduzione familiare nata con un paio di asinelle nel 2010, ora ne contiamo più di 30. Il nucleo principale è situato nel comune di Olmo al Brembo, in alta Valle Brembana, ad una cinquantina di chilometri da Bergamo. Siamo specializzati nella produzione di LATTE D'ASINA DI MONTAGNA e nella realizzazione di prodotti alimentari e cosmetici derivati, quali Formaggi, Biscotti, Liquore e Cosmetici Naturali e Biologici.

Il Posto delle Fragole Azienda Agricola e Agrituristica
Val Brembana

L'azienda è alle pendici del Monte Cancervo, in una frazione di San Giovanni Bianco (mezz'ora da Bergamo) immersa nella natura. La sistemazione e' ideale per chi ama la tranquillità e la vita all'aria aperta. Si soggiorna in una casa rurale del '500 ristrutturata da abili artigiani nel rispetto delle caratteristiche originali.

Salvini Mattia Azienda Agricola
Val Brembana

Siamo una piccola realtà di montagna a conduzione familiare che da generazioni è dedita all’allevamento dei bovini di razza Bruna Alpina.

Maiorano Eufemia Azienda Agricola
Val Brembana

L’azienda Agricola La Sella di Eufemia Maiorana, situata nella frazione di San Pietro d’Orzio, nel comune di San Giovanni Bianco, nasce nel 2015, dopo tre anni di pratica per specializzarsi nella produzione di Zafferano.

De Toma Giacomo Azienda Agricola
Bergamo

Pochi possono vantare una lunga storia nella produzione del Moscato di Scanzo e nella coltivazione di questo vitigno autoctono che, da ormai quattro generazioni è l’anima di casa De Toma.

Lucchetti Ippolita Azienda Agricola
Bergamo

L’azienda occupa una superficie complessiva di circa 10 ettari, di cui 7 coltivati a vigneto (tipo di allevamento: Guyot fitto). La cascina dispone di una cantina interrata di 270 mq. ed è disposta su 3 piani da 217 mq. L’ultimo piano è adibito alla passitura del Moscato. Coltiviamo uve Merlot e Cabernet (per il Rosso Valcalepio), Chardonay, Pinot Bianco e Grigio (per il Bianco Valcalepio e il Brut) e Moscato di Scanzo (per l’omonimo vino).