L’azienda nasce nel cuore della Valpolicella Classica, e precisamente a Castelrotto, un piccolo borgo medioevale nel Comune di San Pietro in Cariano, situato come vertice di una collina.
Il castello, che dà origine al nome, è scomparso ma la cinta che ne rimane nel punto più alto del colle è un insieme di dignità regale e testimonianza della funzione militare.
I vigneti sono situati in due zone della Valpolicella storica, a Negrar, in località Ca del Gallo, ad una altitudine di circa 580 mt. con esposizione a sud–ovest , e a Valgatara, ad una altitudine di circa 250 mt. con esposizione sud–est.
Questo comporta caratteristiche orografiche e altimetriche differenti e peculiari in grado di generare qualità di uve con elementi distintivi e specifici i quali, uniti in varie proporzioni, danno vita ai nostri vini.